CONVENZIONE UICI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA

Cari soci, sono stati rinnovati gli accordi tra l’UICI e l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza,
con le seguenti opportunità:

  • Convenzione promozionale (valida fino al 31 dicembre 2026):
  • Sconto del 20% sulla tassa accademica ordinaria per gli iscritti UICI e i loro familiari (inclusi fratelli
    e sorelle, facenti parte dello stesso nucleo familiare), come previsto dagli artt. 4 e 5. Per mantenere
    l’agevolazione durante l’intero percorso accademico, è necessario conservare lo status di associato UICI,
    pena la perdita dello sconto per sé e/o i familiari.
  • È dovuta inoltre la tassa regionale di 140 euro.
  • Tirocini professionalizzanti (art. 7): gli studenti Unitelma possono svolgere tirocini presso le
    strutture territoriali UICI. Lo studente dovrà coordinarsi, per le pratiche amministrative, con l’Ufficio
    Tirocini di Unitelma Sapienza e la sezione territoriale UICI.
  • Accordo integrativo (valido fino al 31 ottobre 2025):
  • Sconto del 30% su specifici master di primo e secondo livello.
  • Sconto del 20% sui corsi di formazione.
  • L’elenco dei corsi di perfezionamento è disponibile nell’allegato 2 del presente comunicato.
  • Agevolazioni per invalidità:
    Per chi ha un’invalidità pari o superiore al 66%, la quota d’iscrizione è fissa a 200 euro. È necessario
    presentare agli Uffici amministrativi di Unitelma Sapienza una copia del verbale di invalidità civile che
    attesti espressamente la percentuale d’invalidità. Esemplifichiamo la convenzione. Un associato UICI con
    un’invalidità pari o superiore al 66% può beneficiare di una tassa accademica agevolata di 200 euro. Un suo
    familiare (ad esempio fratello, sorella, figlio o coniuge, entro lo stesso nucleo familiare), in quanto legato a
    un socio UICI, potrà invece usufruire della tassa accademica ridotta riservata agli enti convenzionati (sconto
    del 20%, e quindi per una laurea triennale 1.840 euro, in luogo della tassa standard di 2.300 euro, mentre per
    una magistrale 2.000 euro, invece di 2.500 euro).
    Inoltre:
  • i corsi di laurea in Informatica e Scienze e Tecniche Psicologiche, essendo interateneo, prevedono
    tasse differenti.
  • La convenzione non prevede borse di studio.
  • Per beneficiare delle agevolazioni, è necessario essere in regola con l’iscrizione all’anno accademico.
  • È possibile iscriversi a un corso di laurea in ogni momento dell’anno.
    Unitelma Sapienza è l’unico Ateneo telematico legato a un’università pubblica (La Sapienza di Roma).
    L’offerta formativa, incentrata su ambiti giuridici e aziendali, è conforme ai criteri di accessibilità previsti
    dalla legge n. 4/2004 e successive modifiche. Le lezioni si svolgono interamente on-line, mentre gli esami
    sono in presenza presso la sede centrale di Roma (Piazza Sassari 4, zona Policlinico) o i poli operativi
    presenti sul territorio nazionale. Il personale docente è, per la gran parte, condiviso con La Sapienza di
    Roma.
    Per dettagli amministrativi, si rinvia direttamente alla Segreteria Studenti: www.unitelmasapienza.it/contatti-
    unitelma
    Per le tasse e le agevolazioni, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale dell’Ateneo:
    www.unitelmasapienza.it/studenti/tasse-e-contributi